Un accessorio medico, lo sfigmomanometro, utilizzato fino dalla fine dell’ottocento. Nonostante possa sembrare un prodotto moderno esso viene utilizzato dai medici già da qualche centinaio di anni. Esso viene anche chiamato sfigmomanometro o sfigmoscopio, il significato del suo nome viene proprio dalla sua funzione, ovvero la misurazione della pressione. Ha un’unità di misura molto particolare, che sono certo non conoscerai a meno che tu non studi medicina, infatti è il millimetro di mercurio, abbreviato con mmHg.
Sembra un apparecchio abbastanza semplice da utilizzare e che non abbia poi questa grande importanza. Niente di più sbagliato! Hai mai visto un medico che se ne va in giro senza? Non succederà mai. Il medico di base che si presenta a casa vostra per prima cosa, ovviamente a seconda del problema che avete, tirerà fuori proprio un misuratore pressione. La sua importanza in campo medico è enorme. Nel mondo d’oggi ci sono molte più persone di cui pensiamo, che soffrono di malattie arteriose, con una pressione molto ballerina, l’ipertensione appunto. Pensa a come sarebbe difficile misurare la pressione delle arterie senza questo strumento. E` proprio il caso di dire se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Ma passiamo ora ad una bella scheda tecnica sulle caratteristiche principali dello sfigmomanometro.
Confronto tra i migliori sfigmomanometri
Prodotto | Display | Alimentazione | Peso | Offerta |
---|---|---|---|---|
Omron M7 Intelli IT![]() | Digitale | 4 Batterie AA (incluse) | 121 g | Vedi il prezzo |
Omron M3![]() | Digitale | 4 Batterie AA (incluse) | 281 g | Vedi il prezzo |
Omron M6 Comfort![]() | Digitale | 4 Batterie AA (incluse) | 381 g | Vedi il prezzo |
Omron EVOLV![]() | - Digitale - Connessione Bluetooth per Smartphone | Senza fili | 4,54 g | Vedi il prezzo |
Beurer Sanitas SBM 21![]() | Digitale | 4 Batterie AA (incluse) | 621 g | Vedi il prezzo |
Omron M2![]() | Digitale | 4 Batterie AA (incluse) | 249 g | Vedi il prezzo |
Display: Il modello di visualizzazione delle informazioni, i modelli presentati in questa pagina sono digitali e di ultima generazione
Alimentazione: Il tipo di alimentazione di cui ha bisogno il signomanometro per l’accensione
Peso: E` importante sapere quanto pesa il misuratore pressione, in fondo le spese doganali a volte possono essere una vera e propria “mazzata”.
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Come funziona uno sfigmomanometro
Se sei arrivato fin qui ci sono due possibilità, o sei un dottore e sta cercando un nuovo sfigmomanometro perché quello che utilizzavi dai tempi dell’università ormai ti ha abbandonato, oppure sei un “paziente” che soffre di continui balzi di pressione (l’ipertensione è stata identificata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità come la causa principale di mortalità per problemi cardiovascolari, inoltre il 50% della popolazione mondiale ne soffre, ma non è a conoscenza). La pressione è una questione molto seria e bisogna andarci con i piedi di piombo.
Questo misuratore di pressione è formato da tre parti principali: la pompa, il manicotto e il manometro. Ma come si utilizza? Se sei un medico passa alla sezione seguente, oppure brucia tranquillamente la tua sudata laurea, hai sbagliato indirizzo. Se invece vuoi acquistare questo misuratore pressione per il tuo braccio allora continua pure a leggere. Il manicotto va avvolto attorno al braccio, più o meno all’altezza del cuore, dettaglio fondamentale, in quanto una collocazione errata del manicotto, potrebbe portare ad una alterazione della misura pressione. Tra il braccio ed il manicotto va posto lo stetoscopio.
Andando a pompare aria all’interno del manicotto si va a creare una pressione sul braccio che è nettamente superiore a quella massima, che è di circa 120 mmHg (millimetro di mercurio). Lo stetoscopio indica mediante l’emissione di un suono se si è raggiunta la pressione massima oppure no. Sara` quindi necessario continuare a pompare aria nel manicotto. Mediante una valvola che di solito si trova vicino alla pompetta, il medico può abbassare la pressione in maniera graduale, questo fino a quando lo stetoscopio non emette il caratteristico schiocco, che indica una pressione arteriosa sistolica, detta “massima”, determinato dal fatto che il sangue riprende il suo normale flusso, ma ad una pressione massima.
Questo schiocco in seguito assumerà l’andamento del battito cardiaco. Quando termina sarà possibile leggere la pressione arteriosa diastolica, detta “minima”. A questo punto si leggono i due risultati e si ha la pressione arteriosa. Un errore molto comune è quello di dire che la pressione minima è seguita dalla pressione massima, come hai visto infatti è vero il contrario, ossia la pressione minima segue quella massima.
Meglio un sfigmomanometro digitale o analogico?
L’era del digitale ormai avanza senza tregua, è davvero difficile trovare ancora prodotti che sono passati al digitale ancora in vendita nella loro versione in analogico. Ci sono esempi rari che comunque dimostrano che il fascino di un dispositivo analogico non potrà mai sostituire quello di uno digitale, chi ha detto l’orologio? Ma è indubbio che le misurazioni analogiche molte volte siano di gran lunga più precise di una analogica.
Ti basta pensare alla tua bilancia digitale, la sostituiresti più con una analogica? Credo proprio di no. E` per questo motivo che se sei un dottore, oggi che siamo nella cosiddetta “era moderna” è arrivato il momento di sostituire il tuo vecchio sfigmomanometro analogico con uno digitale, mentre se sei una nuova leva, il tuo acquisto non può che essere un modello moderno e al passo con i tempi.
Alcuni modelli sono così avanzati da possedere non solo un display digitale, ma addirittura touch screen, proprio come il tuo smartphone, sono certo che quando i tuoi pazienti vedranno il tuo nuovo sfigmomanometro saranno più sicuri di avere a che fare con un medico al passo con i tempi e attrezzato nel migliore dei modi. Ne va anche della tua reputazione!
Il misuratore di pressione migliore
Se hai letto fin qui sono certo che avrai una idea più chiara di cosa sia questo strumento, a cosa servi e soprattutto alla sua importanza, anche di possederne uno a casa per uso personale. Non è detto che ogni volta che vuoi misurarti la pressione tu debba andare a fare ore di coda dal tuo medico personale, il misuratore pressione semplice da utilizzare e quindi tanto vale fare questo acquisto e precedere a dei controlli periodici in modo del tutto personale. Di seguito ti propongo quelle che sono le mie sensazioni a proposito di questo strumento. I miei preferiti in base alle mie esigenze. Provate a farne anche una vostra in base alle vostre.
Per farti la tua idea personale ti consiglio di andarti a leggere anche le recensioni approfondite che toccano ogni prodotto in particolare, in tal modo potrai farti una idea migliore degli sfigmomanometri qui elencati. Alla fine della esaustiva lettura delle recensioni di questi prodotti potrai tirare le tue somme e scegliere il prodotto che più si addice alle tue caratteristiche. Sono certo che nella tua scelta anche il prezzo farà la sua parte.
Un misuratore pressione può salvarti la vita
Vi è mai capitato di avere continui giramenti di testa? Oppure quante volte sei andato a letto che stavi benissimo, e ti sei svegliato che sembravi uno straccio vecchio? Sono cose che capitano un po’ a tutti, ma non tutti danno peso a certe cose e ci passano sopra non appena il mal di testa è andato via o ci siamo rimessi in forze. Purtroppo questa non può essere la soluzione al problema, un calo di pressione improvvisa può provocare diversi disturbi, l’ipotensione si manifesta quando la pressione a riposo va sotto il valore di 90/60. Meno frequente, ma comunque pericolosa, l’ipotensione si associa spesso e volentieri a forti mal di testa.
Quando la pressione minima è una questione fisiologica, addirittura può esserci amica combattendo le malattie cardiovascolari, ma se è un disturbo nato da cause esterne allora il problema si fa più grave. Questa malattia è più diffusa nel sesso femminile. Anche durante la gravidanza le donne possono soffrire di pressione bassa, a causa della vasodilatazione. L’ipotensione risulta essere grave quando ad essa segue o è accompagnata da una certa sofferenza a livello celebrale. Un lieve capogiro è il sintomo più diffuso, specie quando ci si alza repentinamente da una posizione distesa o da seduto.
Questo è addirittura un sistema di difesa che il nostro corpo mette in atto per avvertirci di un imminente calo della pressione e ci mette quindi in guardi, infatti quello che si fa generalmente è proprio mettersi nuovamente a sedere finche non passa del tutto. Esiste anche l’ipotensione patologica che sfocia in malattie che possono provocare cali di pressione improvvisi e acuti. Questa disfunzione può inoltre essere provocata dalla disfunzione della pompa cardiaca. Prevenire questi disturbi o conoscere la propria condizione medica può letteralmente salvare la vita. Anche l’ipotensione sia nell’uomo quanto nella donna può essere molto pericoloso e causa di una morte prematura. Va ricordato che la pressione alta è la causa principale di malattie cardiovascolari.
In Italia circa 240.000 persone ogni anno perde la vita per via di questa malattia, grave e silenziosa. In media è circa il 40% delle morti totali nel Bel paese, una percentuale enorme. Quindi avere uno sfigmomanometro in casa per tenere sotto controllo la pressione è una cosa davvero fondamentale, dovrebbe essere uno strumento posseduto da tutti, proprio come lo è un termometro o una scatola di cerotti. Ricordati un controllo costante e duraturo nel tempo può salvare la tua vita e quella dei tuoi cari.
Che prezzi ha uno sfigmomanometro
Ingenerale ci sono prodotti che costano di più e prodotti che costano di meno, a volte si acquista a seconda del proprio budget, a volte lo si fa seguendo un istinto personale e infine lo si fa scegliendo un prodotto piuttosto che un altro. Per questo motivo ti consiglio di leggere il più possibile gli articoli presenti su questo sito in modo che al termine ti sarà possibile fare una scelta oculata e non solo in base al prezzo.
I prodotti presenti su questo sito rientrano in due fasce di prezzi ben diverse, alcuni modelli come il Beurer BM 58, il Omron M10-IT o il Omron M 6 Comfort rientrano in una fascia di prezzo economiche. Mentre il Omron HEM-7117-E8(V) M2 o il Beurer 65402 BM 35 costano decisamente di meno addirittura la meno della meta nel caso di quest’ultimo.
Ma come sempre ci tengo a precisare che un modello più economico non significa peggiore, ma piuttosto che fa meno cose di un altro, magari ci può stare anche che sia costruito con materiale non eccelsi, ma a volte bisogna comunque scegliere. Un consiglio spassionato che ti posso dare è quello che se hai bisogno di uno sfigmomanometro per uso esclusivamente personale, non vale la pena spendere tanto, in fondo come leggerai nella sezione Recensioni. I modelli economici di misuratore pressione fanno probabilmente quello che desideri, ovvero misurare la pressione, l’importante e che lo faccino in modo preciso e corretto, ma per questo ti rimando alle nostre recensioni.
Consigli per gli acquisti
A conclusione di questa pagina cerchiamo di tirare un po’ di somme. Abbiamo visto che esistono modelli che costano un pochino più di altri, ma che probabilmente hanno anche funzioni che al consumatore normale non interessano, allora il mio consiglio sarà quello di puntare ad uno sfigmomanometro con meno caratteristiche ma con un prezzo più basso.
A questo punto prosegui nella lettura degli articoli presenti in questo sito e fatti una idea personale su quale sia il prodotto più adatto a te. Al termine sarai pronto a fare clic su acquista e prendere il vostro sfigmomanometro.