Tra le tante cose che oggi possiamo fare a casa per conto nostro grazie a strumenti come lo sfigmomanometro, che sono in vendita un po’ dappertutto, e ce ne sono davvero tanti modelli diversi, e` l’importantissima pratica della misurazione della pressione arteriosa. Lo so che vi annoiate ad andare in clinica a fare continui check up, nonostante ti senti un leone, ma tenere sotto controllo la pressione e` una cosa che va fatta sempre, anche quando ci si sente bene.
Se siete stanchi di andare in clinica o in farmacia periodicamente per controllare la pressione gli sfigmomanometri possono venirvi in contro, non costano molto ormai e ti consente di misurarti la pressione in casa e senza l’aiuto di nessuno. Se hai spesso mal di testa, ronzii nelle orecchie, disturbi visivi, arrossamento del viso, palpitazioni o vertigini possono tutti essere sintomi di una pressione non regolare.
Che cos’e` la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa altro non e` che la forza, quindi la pressione, esercitata dal sangue sulle arterie durante la sua circolazione, quando il ventricolo sinistro si contrae abbiamo la sistole, quando si rilassa abbiamo la diastole. Per questo motivo la misurazione della pressione e` data da due numeri e misurata in millimetri di mercurio, mmHg.
Il primo numero indica la pressione massima (sistolica), cioè quando il cuore si contrae, il secondo numero invece indica la pressione minima (diastolica) e si rileva quando il cuore e` in fase di rilassamento.
La pressione può aumentare con l’eta, in quanto con l’avanzamento degli anni le arterie diventano più rigide, ma può subire variazioni anche durante l’arco dell’intera giornata, infatti al mattino e` più alta, diminuendo con il trascorrere delle ore, mentre la sera tende nuovamente a risalire. Nella fase di sonno invece, la pressione arterioso tende ad avere valori molto più bassi rispetto a quelli registrati durante il giorno.
Quindi perché devi misurare la pressione?
E` scientificamente approvato che una pressione bassa naturale e` sintomo di longevità. Invece una pressione alta determina uno stato detto ipertensione arteriosa. Esso e` uno dei fattori principali di rischio che portano malattie di tipo cardiovascolari, inoltre può provocare danni a rene ed occhi.
Per questo ti raccomando di fare sempre controlli preventivi della pressione arteriosa. Difatti potresti essere uno dei milioni di ipertesi senza nemmeno saperlo! Infatti molti pazienti ipertesi non sanno di esserle perché questa malattia non comporta sintomi evidenti che possono allarmare la persona stessa.
Infatti questa malattia e` conosciuta anche con il nome di killer silenzioso. Molte volte si viene a conoscenza di questa situazione solo dopo un controllo occasionale, fatto per chissà quale motivo. Ricordati che non e` mai troppo tardi per migliorare le tue condizioni di vita, inizia adesso controllando regolarmente la tua pressione arteriosa.