Lo sfigmomanometro da braccio Beurer BC 57 è utile soprattutto per la misurazione non invasiva e il monitoraggio della pressione sanguigna di persone adulte. Molte persone non vanno frequentemente dal medico per misurare la pressione per svariati motivi: lontananza del dottore, antipatia con gli ospedali, interminabili code ecc. Eppure, monitorare la propria pressione sanguigna, soprattutto nei soggetti più a rischio può essere fondamentale per determinare lo stato di salute di un soggetto.
Grazie allo sfigmomanometro Beurer BC 57, potremo misurare la pressione del sangue comodamente seduti sul divano di casa nostra, senza dover andare proprio da nessuna parte e senza attendere nelle scomode sale d’attesa ore e ore. Questo dispositivo consente di misurare la pressione del sangue in modo molto rapido, ma anche facilmente, inoltre ci consente di salvare e visualizzare l’andamento e la media dei valori misurati. Nel caso in cui il dispositivo rilevi eventuali disturbi, emette un avviso sonoro che ci mette subito in guardia. I valori che vengono visualizzati graficamente sull’ampio display, tengono conto delle direttive dell’OMS (= WHO: Organizzazione Mondiale della Sanità).
Come effettuare una misurazione corretta
Prima di procedere alla misurazione mediante lo sfigmomanometro Beurer BM 60, dobbiamo prendere alcune precauzioni, come ad esempio evitare di di mangiare, bere, fumare o praticare attività fisica nei 30 minuti precedenti alla misurazione. Nel caso in cui i valori ci sembrano sballati, consiglio di ripeterli, anche a distanza di qualche minuto. Navigando qui e là su internet, ho avuto modo di leggere alcune opinioni di utenti che segnalavano un malfunzionamento del prodotto.
Nel caso in cui questo fosse vero, perché confrontato anche con il medico, allora potrebbe anche essere un difetto di fabbrica, ma alcune persone non sanno come comportarsi per rilevare una corretta pressione del sangue e per questo vi rimando ai nostri articoli in Homepage. Il Beurer BC 57 è composto principalmente dal dispositivo e dal bracciale. Il display è ampio, facile da leggere e retroilluminato. Nella parte anteriore si trovano i pulsanti di memorizzazione (che sono due) e quello di Start/Stop.
Come alimentarlo
Il Beurer BC 57 funziona tramite 4 batterie di tipo alcalino AA da 1,5 V incluse nella confezione. Batterie che purtroppo non sono ricaricabili e quindi a seconda dell’uso che facciamo dello sfigmomanometro, dovremo sostituire più o meno spesso. Tuttavia, il dispositivo può funzionare anche con un alimentatore di rete, anche se questo non viene fornito all’interno della confezione e dovrebbe essere acquistato separatamente. Il Beurer BC 57 presenta numerose funzioni, come il calcolo della media, l’indicatore del valore a riposo brevettato per misurazioni precise, la funzione di arresto automatico e l’indicazione del livello di carica.
È strumento molto utile, in grado di identificare un possibile disturbo del ritmo cardiaco e, se necessario, riporta la misurazione. La facilità d’uso è una delle sue principali caratteristiche, ma cosa altrettanto interessante è il prezzo a cui viene venduto. Sconsiglio di utilizzarlo per voler sostituire il proprio medico curante, ma può rappresentare un buon compagno per misurazioni giornaliere.