Lo sfigmomanometro è un apparecchio molto utile per rilevare la pressione sanguigna, in questa recensione ne vediamo un modello piuttosto economico e utile per molteplici situazioni. Ovviamente, questo non può sostituire i periodici controlli che già si effettuano dal proprio dottore, ma può essere utile per rilevare anomalie che vanno poi approfondite. Il Beurer BM 95 è proprio adatto per questo scopo, ha un design semplice ed elegante, come del resto tutti i prodotti della Beurer.
Questo sfigmomanometro è un prodotto innovativo per la misurazione giornaliera della pressione arteriosa. I materiali con cui è realizzato sono ottimi, tra le mani l’apparecchio risulta solido e maneggevole. Il display è molto ampio, con numeri piuttosto grandi e facili da vedere, inoltre è retroilluminato, per una visualizzazione dei valori anche in scarse condizioni di luce. L’apparecchio è molto semplice da utilizzare.
Display ampio e retroilluminato
Nella parte superiore troviamo due pulsanti, rispettivamente “M1” e “M2” che servono a richiamare le informazioni dei due utenti che possiamo registrare al suo interno. Al centro, sotto al display, invece, troviamo il grande tasto di Start/ Stop. Questo Beurer 65915 BC 60 è dotato di sensore per le aritmie e l’esclusivo sensore per la stabilità emodinamica. Quest’ultimo parametro consente di sapere se la pressione letta è stata effettivamente misurata in condizioni di riposo. Infatti, per avere una misurazione il più precisa possibile, è consigliabile riposare almeno 5 minuti e in posizione comoda, prima di avviare l’apparecchio.
Oltre a ciò, possiamo anche misurare la pressione sistolica, diastolica e di frequenza cardiaca su una scala di 60 diversi valori. All’interno della confezione, oltre all’apparecchio, abbiamo trovato anche un bel libretto di istruzioni, in italiano, molto facile da seguire. Inoltre, sono presenti anche 2 batterie AAA che vanno inserite dietro l’apparecchio, facendo leva sullo sportellino rimovibile posto nel retro. Conoscendo la natura dell’oggetto e l’uso che se ne farà, queste dovrebbero garantire un’autonomia piuttosto buona. Oltre a funzionare a batterie, comunque, può essere avviato anche con un adattatore di rete.
Misure abbastanza precise
Oltre a visualizzare i dati correnti, lo sfigmomanometro Beurer BM 95 è in grado anche di fare una media delle ultime misurazioni rilevate. All’interno della confezione, infine, troviamo anche un comodo astuccio morbido con zip per portare con noi lo sfigmomanometro, la reale natura di questo strumento è infatti la portabilità. Nel caso in cui ci dovessimo trovare in vacanza e saremmo impossibilitati del nostro controllo periodico dal medico, possiamo effettuare con esso una misurazione piuttosto precisa e capire le nostre condizioni di salute.
Nel caso di valori altamente sballati sarebbe quindi consigliabile consultare un medico al più presto. I nostri test, effettuati confrontando le misurazioni con sfigmomanometri professionali, hanno rilevato uno scarto davvero minimo tra i valori, ponendo questo prodotto come uno dei migliori della categoria. Un acquisto assolutamente consigliato a chi ha la necessità di controlli periodici, ma che potrebbe trovarsi nell’impossibilità ogni volta di recarsi personalmente dal medico.