La parola sfigmomanometro può dare l’idea di appartenere a una sfera tecnica della medicina ed in effetti è proprio così. Difficilmente però sentirete un parente dire “ti vedo debole, adesso ti misuro la pressione con il mio sfigmomanometro”. A meno che questo non sia un medico amante del suo linguaggio lavorativo, si riferirà al dispositivo come un misuratore di pressione. Ed in effetti è proprio questo il vero nome dello strumento, disponibile in diverse forme modelli che variano nel prezzo e nelle funzioni. Chi non ha un gran budget potrà rimanere convinto dal misuratore da braccio Medisana 51152 che unisce una buona precisione a un costo basso. A differenza degli sfigmomanometri più moderni in vendita, questo ha il display con comandi separato dal bracciolo, quindi lo si potrà usare solo poggiandolo su una superficie.
Questo non dev’essere considerato uno svantaggio, anzi può rendere le informazioni più facili da leggere e da appuntare su un foglio nel caso si vogliano portare i risultati da un medico. Magari non è pratico da portare in giro, ma l’utilizzo ne risulterà più comodo dato che si dovrà stare per forza seduti in modo da poter misurare la pressione sanguigna. Questa caratteristica rende il Medisana un buon connubio tra il vecchio e il nuovo ed un buon “upgrade” che potrà essere facilmente adoperato anche da persone anziane o da chi non è molto pratico con gli strumenti medici.
Semplice
La semplicità spesso è un vantaggio, specialmente quando si tratta di strumenti medici da tenere in casa che devono essere accessibili a tutti. Nel caso di questo dispositivo basterà posizionare il bracciolo intorno al braccio e premere un tasto per avviare la misurazione della pressione sanguigna. I dati verranno subito riportati sul largo display LCD, senza dover aspettare che la pompa si sgonfi per poter rilevare le informazioni. Oltre alla pressione, sul display verranno riportate anche la data e l’ora, ideale per tenere traccia dei vari controlli effettuati.
Le misurazioni sono classificate attraverso il sistema di valutazione WHO (World Health Organization) e segnalando il grado di normalità\pericolosità attraverso la scala colore del semaforo. In questo modo non si dovrà essere esperti o leggere per forza i numeri. Per esempio quando l’indicatore va sul rosso vorrà dire che la pressione sistolica o diastolica ha subito una variazione preoccupante. In questo modo si potrà subito correre ai ripari, specialmente nel caso questo avvenga con una persona anziana o che ha avuto problemi cardiaci.
Pratico
Abbiamo detto che il display chiaramente leggibile permette di annotare le informazioni, ma allo stesso tempo queste si potranno salvare direttamente sullo sfigmomanometro. Infatti il dispositivo dispone di ben 60 slot di memoria per 2 utenti, ideali per tenere traccia delle misurazioni con più facilità, tra l’altro includendo la data e l’ora del controllo. Il funzionamento del dispositivo può avvenire sia attraverso le batterie sia la rete elettrica, anche se l’adattatore andrà comprato separatamente.
All’acquisto si troverà una pratica custodia, utile per tenere lo strumento al riparo dalla polvere, aumentandone così la durata nel tempo. Inoltre la custodia permette di portare lo sfigmomanometro da un parente o amico che ha bisogno di fare una misurazione, tenendolo al sicuro da urti o cadute.