Con questo sfigmomanometro è possibile misurare la pressione del sangue in modo professionale, ma completamente autonomo. La misurazione della pressione sanguigna viene presa sulla parte superiore del braccio, come accade negli ospedali con le normali attrezzature mediche. I risultati della misurazione vengono visualizzati sul grande display, in modo che sia i più giovani, ma soprattutto i più anziani possano vedere il valore della pressione senza alcuna difficoltà. Il monitor dello sfigmomanometro Medisana BU 510 visualizza sia i valori della pressione superiore che inferiore dei vasi sanguigni, oltre alla frequenza e al ritmo cardiaco.
Inoltre, i risultati ottenuti vengono memorizzati automaticamente nel dispositivo per un confronto futuro. I misuratori di pressione della Medisana, come questo modello BU 510, sono progettati per l’utilizzo principalmente in casa o in viaggio. L’auto misurazione della pressione del sangue in un ambiente familiare, solitamente, produce risultati più affidabili rispetto a quando si fa visita al dottore: molte persone, infatti, quando sono in uno studio medico sono molto più tese, il che può portare ad un livello di pressione del sangue più alto.
Da utilizzare sempre
Per alcune persone, è saggio tenere sempre sott’occhio la pressione del sangue. Una pressione troppo alta o troppo bassa può provocare in futuro sintomi e malattie più gravi, quindi è bene capirne subito la causa e curarla. Questo Medisana BU 510 offre la lettura della pressione sistolica e diastolica del sistema vascolare. Il dispositivo, inoltre, analizza anche il polso offrendo un’analisi del ritmo cardiaco. Dopo la misurazione automatica, il risultato viene visualizzato sul display.
La barra laterale dei colori (che va dal verde al rosso) indica se la pressione del sangue è: bassa, normale oppure alta. Questi valori sono stati determinati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e sono quindi estremamente affidabili. Se il dispositivo rileva un battito cardiaco irregolare, ciò viene indicato con un’icona lampeggiante che indica aritmia. Poiché la pressione del sangue può variare ogni giorno, è bene fare un confronto di molteplici letture. Questo offre una panoramica completa della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. La memoria del Medisana BU 510 può contenere fino a 90 letture per un massimo di due utenti.
Come si usa
Il monitor per la rilevazione della pressione arteriosa Medisana BU 510 è fornito già di due batterie, un sacchetto per il trasporto e un manuale di istruzioni in italiano chiaro e semplice. Prima di procedere con il primo utilizzo, è necessario installare le due batterie e inserire ora e data, poi l’utente come indicato nelle istruzioni. Per misurare la pressione del sangue basta seguire questi semplici passaggi: collegare il tubo dell’aria al bracciale e posizionare quest’ultimo attorno alla parte superiore del braccio.
Poi si poggia il braccio sul tavolo, tenendo la mano al livello del cuore. A questo punto si preme il pulsante di avvio e si attende qualche secondo, dopodiché i risultati appariranno sull’ampio display. In definitiva, questo sfigmomanometro Medisana BU 510 è un ottimo prodotto, non adatto ai bambini, che fornisce una misurazione accurata e semplice da utilizzare. Memorizza fino a 90 risultati per due utenti, il tutto ad un prezzo economico.