Nella sua categoria e fascia di prezzo il Medisana HA-BLDPRESS-22 è il prodotto più venduto al momento. È vero che il prezzo tira tanto, ma se questo non fosse seguito anche da una buona rilevazione delle misurazioni da parte dell’apparecchio è facile intuire che la sua popolarità scenderebbe molto presto. Lo sfigmomanometro è un apparecchio in grado di rilevare la misurazione della pressione cardiaca.
In commercio ce ne sono moltissimi tipo, da quelli di fascia Top che sono utilizzati anche dalle strutture ospedaliere e dai medici, a quelli di fascia economica, piccini e portatili, proprio come il Medisana HA-BLDPRESS-22. Un apparecchio molto semplice da utilizzare, senza troppi fronzoli e che fa esattamente ciò che gli si richiede. Fa parte della categoria degli sfigmomanometri da polso, quindi va indossato come se fosse un normale orologio, ma al contrario, ossia il display deve stare nella parte interna del polso.
Valori non molto precisi
Sono certo che in giro ci sia più di una persona scettica in proposito, ma nonostante il suo prezzo molto basso, il Medisana HA-BLDPRESS-22 si è rivelato uno strumento piuttosto preciso. Attenzione, lo abbiamo ovviamente testato con i nostri modelli professionali e lo scostamento della misurazione è di circa il 10%, quindi non abbiamo proprio dei valori esatti, ma tenendo conto di questo scostamento, ci si può rendere conto nel giro di pochi secondi delle condizioni della nostra salute. Tenendo conto un classico dottore/ infermiere, che misura con l’apparecchio professionale la pressione, con una scala simile a quella che troviamo su un normale termometro, generalmente ti dice “120 su 70” ma mai “118 su 73”.
A nostro avviso quindi, l’errore è anche inferiore al 10% e rientra (grossomodo) in quel +/- 3 dichiarato dal produttore dell’apparecchio. Chi acquista un apparecchio come questo, non cerca tanto la precisione nell’ultimo decimale, ma piuttosto se l’improvviso giramento di testa sia riconducibile ad un problema di pressione oppure no. È ovvio poi, soprattutto se si dovessero rilevare valori anomali, che bisognerebbe rivolgersi ad un vero e proprio dottore, ma almeno chi soffre frequentemente di disturbi alla pressione può fare affidamento su uno strumento del genere per una valutazione approssimativa del suo stato di salute.
Come misurare la pressione
È chiaro che se i valori rilevati sono sempre attorno a 120-125/65-70 e un giorno leggo 160/90, forse è il caso di rivolgersi ad un dottore. Nota anche per il libretto di istruzioni incluso nella confezione (disponibili in una miriade di lingue, tra cui l’italiano).
Vi basteranno circa 30 secondi per leggere cosa vi è scritto al suo interno, ma è fondamentale per capire il funzionamento del Medisana HA-BLDPRESS-22 e, ad esempio, l’importanza di tenere il braccio in posizione corretta e che l’apparecchio va rivolto all’interno del polso e non all’esterno come un orologio. Ripetiamo per un’ultima volta. Non è lo strumento più preciso del mondo e visto il prezzo non ci attendavamo questo, ma se utilizzato con costanza, alla lettura di un valore sballato può far accendere in noi una lampadina di allarme, che sarebbe meglio verificare.