In questa recensione vi parleremo del misuratore di pressione sanguigna Omron M7 Intelli IT. Questo nuovo modello della casa tedesca, porta un aggiornamento nella sua serie di sfigmomanometri più famosa, restando relativamente bassa con il prezzo, anche se non è il modello più adatto per tutta la famiglia e tra un po’ vedremo perché. La prima cosa da fare quando si acquista un nuovo sfigmomanometro è quella di testarlo ripetutamente per verificarne la precisione della lettura.
Noi inoltre, possiamo farlo confrontando le misurazioni effettuate con prodotti molto più professionali di questo. La prima cosa che abbiamo fatto quindi, è stata prendere per cinque volte la pressione del sangue sia con questo Omron M7 Intelli IT che con un Omron serie 10 (utilizzato anche in ambito professionale) per confrontare i risultati. Tutto sommato, ciò che abbiamo potuto appurare, è che pur se con qualche piccola variazione, il monitor Omron OA3 risulta abbastanza preciso e soprattutto costante nelle misurazioni, che forse è ancora più importante.
Facile da usare
Le istruzioni da seguire per l’utilizzo dello sfigmomanometro Omron OA3 sono molto semplici, come d’altronde ci ha abituato da anni la casa tedesca. Quello che bisogna fare è inserire il bracciale e premere il pulsante start. Quando si prende la pressione del sangue, dovreste essere totalmente comodi e rilassati, per non prendere misure sballate. Questo fa si che le misurazioni effettuate a casa siano più precise di quelle prese dal dottore, poiché ognuno di noi in uno studio medico risulta sempre un po’ più teso che a casa propria. Questo Omron M7 Intelli IT utilizza la tecnologia proprietaria di Omron detta Intellisense.
Questa in pratica permette di prendere il valore della pressione del sangue, senza dare quella spiacevole sensazione che il bracciale si stia stringendo sul nostro braccio. Il bracciale ha una misura media, regolabile tra i 22 ed i 42 cm. Non è adatta a chiunque, anche se va ricordato che questo dispositivo non può essere utilizzato con i bambini, ma chi ha un braccio più largo, dovrà dotarsi di un bracciale più grande, facendo salire il costo del dispositivo.
Pro e contro
Questo sfigmomanometro Omron M7 Intelli IT è un dispositivo intelligente senza troppi fronzoli, solido, compatto e molto facile da utilizzare. Il manuale presente nella confezione da istruzioni rapide e chiare da seguire. Rispetto ai dispositivi professionali, offre misurazioni piuttosto accurate, che per quello che costa rispetto a quello utilizzato dal mio dottore è un punto a favore, anzi due! Anche se le misurazioni vengono prese più volte di seguito, i risultati mostrati sono sempre gli stessi. Molto simpatica e utile allo stesso tempo è l’indicazione del battito cardiaco irregolare. Infine, nella confezione troviamo anche una comoda borsetta per il trasporto.
Tutto bene quindi? Non proprio, perché con questo Omron OA3 potremo memorizzare fino a 60 misurazioni, ma per un solo utente. Non è quindi adatto a tutta la famiglia, ma questo non può essere visto come un reale svantaggio. La cosa che mi ha convinto meno è la finitura lucida del dispositivo, che inevitabilmente finisce sempre per macchiarsi. Per il resto nulla da dire: qualità tedesca al top!