Chi soffre di pressione bassa deve tenerla monitorata giornalmente, in modo da poter intervenire preventivamente e non rischiare di trovarsi in situazioni spiacevoli soprattutto quando si cammina o si è alla guida. È una buona idea quindi procurarsi un buon misuratore di pressione da polso, un dispositivo portatile e facilmente utilizzabile che potrà essere tenuto in casa o in ufficio. Il modello Omron MIT Precision 5 ha un ottimo connubio tra qualità e prezzo, per questo è altamente consigliato.
Si tratta di un bracciale da 13.5 cm allargabile fino a 21.5 cm, una caratteristica che permette di applicarlo su braccia di diverse dimensioni. Il design tecnologico include un largo display digitale che riporta i dati rilevati in maniera chiara e leggibile, mentre il peso ridotto di 200 g permette di applicarlo anche su bambini o persone anziane. Non dispone di un caricatore o di batteria interna, infatti per funzionare necessita di 2 pile di tipo AAA incluse nella confezione che si dovranno sostituire una volta scariche.
Preciso
Il nome del prodotto non tradisce le sue performance, giudicate positivamente da quelli che lo hanno provato. Infatti può misurare la pressione con incredibile precisione, ideale per fare dei controlli accurati e non lasciare niente al caso. La possibilità di leggere i dati sullo schermo mentre viene azionata la pompa consente di controllare immediatamente lo stato della pressione, senza dover attendere che lo sfigmomanometro si sgonfi. In questo modo lo potranno usare anche persone poco pratiche con questo tipo di strumento e tenere sotto controllo la propria salute e quella dei propri cari senza difficoltà.
Oltre alla pressione, il dispositivo è in grado di controllare anche il battito cardiaco. Basta posizionarlo all’altezza del polso e attivarlo. Così potranno essere monitorate eventuali irregolarità nel battito cardiaco, molto utile dopo aver fatto attività fisica o se magari una persona anziana si sente particolarmente stanca. Sia per il controllo della pressione sia per quello dei battiti cardiaci, Omron MIT Precision 5 assicura risultati affidabili, confermati da diversi test condotti da importanti associazioni sanitarie.
Pratico
Spesso con gli sfigmomanometri si fa una certa fatica a trovare la posizione giusta del braccio o del polso dove poterli applicare per rilevare i dati con precisione. Soprattutto le persone anziane o chi è poco pratico vanno a tentoni, ma questo oltre a far perdere tempo può portare a dei controlli approssimativi del battito cardiaco o della pressione. Per questo si potrà gradire il sensore di posizionamento di questo bracciale di Omron che permette di trovare sempre il giusto punto di applicazione.
Il suo funzionamento è molto intuitivo, basterà posizionare il dispositivo sul braccio e poi alzare o abbassare il braccio fin quando sul display non viene visualizzato il messaggio “OK”. Una volta apparso si potrà iniziare a eseguire una corretta misurazione con il massimo della precisione possibile. Lo stesso principio si applica al controllo del battito cardiaco. In conclusione possiamo dire che a questo prezzo è difficile trovare sul mercato uno sfigmomanometro così preciso e affidabile, ideale da tenere a portata di mano.