La misurazione della pressione è un ottimo accorgimento per capire se godiamo di buona salute. Un’eccellente soluzione la riscontriamo nel dispositivo digitale Omron RS2, un misuratore di pressione arteriosa molto accurato. Infatti ha superato numerosi test clinici, condotti da importanti organizzazioni sanitarie, che validano l’affidabilità dei suoi risultati.
Aprendo la scatola troviamo l’apparecchio, l’apposita custodia, un set di batterie, il manuale delle istruzioni e la scheda di garanzia. Questo strumento è in grado di misurare la pressione sistolica (la massima) e diastolica (la minima) direttamente dal polso. E’ molto leggero, versatile e adatto a tutte misure perché vanta un bracciale che va da un minimo di 13,5 cm ad un massimo di 21,5 cm. Utilizzarlo è veramente semplice e intuitivo: basta avvolgerlo intorno al polso e inizierà a produrre i risultati richiesti. Sullo schermo, oltre alle misurazioni massime e minime, trovate anche il numero di pulsazioni al minuto.
Sensori di irregolarità
Lo sfigmomanometro Omron RS2 è innovativo sotto tutti i punti di vista. E’ dotato di una serie di sensori che vi permetteranno un utilizzo ottimale e soprattutto di capire se siete affetti da qualche patologia cardiaca. Ad esempio, il sensore di irregolarità del battito cardiaco permette di riconoscere eventuali problemi cardiaci come l’aritmia. Inoltre, il dispositivo vi avviserà anche in caso di ipertensione (pressione alta: pari o superiore ai 140/90 mmHg), in modo da poter tenere sotto controllo eventuali patologie correnti o addirittura prevenirne di future. In questi casi è sempre opportuno contattare il medico.
Spesso quando ci accingiamo a misurare la pressione non conosciamo il modo corretto in cui utilizzare l’apparecchiatura, ma Omron Healthcare ha voluto avvantaggiarci e ha pensato bene di creare un sensore che indichi se il bracciale è avvolto correttamente, attraverso la Cuff Wrapping Guide, in modo da garantire sempre risultati affidabili, veritieri e reali. Per verificare che l’abbiate posizionato in modo corretto basterà guardare lo schermo: troverete un “OK”.
Funzione di memoria
Molte persone si ritrovano a dover misurare la pressione quotidianamente o in maniera ciclica. Spesso non sappiamo come tener traccia delle nostre misurazioni e rischiamo di dimenticarcene o di perderle. Per ovviare a questo problema, Omron RS2 ha integrato la funzione di memoria che permette di segnare fino a 30 misurazioni in modo da avere una panoramica costante delle nostre misurazioni e dell’andamento della nostra pressione, nonché della salute del nostro sistema circolatorio. Lo sfigmomanometro Omron RS2 è davvero semplice da usare sia per la sua versatilità che per le sue dimensioni. Infatti essendo molto piccolo consente di misurare la pressione anche con discrezione.
Inoltre trattandosi di un dispositivo da polso è molto comodo e pratico, adatto anche a misurazioni veloci, per esempio per quanto concerne l’utilizzo in ambito lavorativo. Un altro aspetto molto importante che prova la qualità dei suoi materiali è il motore molto silenzioso, caratteristica che non si riscontra facilmente in altri apparecchi di misurazione. Infine, il suo schermo, relativamente grande, permette la lettura dei valori in modo chiaro e preciso senza mostrare ulteriori informazioni spesso inutili e superflue. A seguito di un’attenta analisi delle sue caratteristiche tecniche, questo prodotto gode di un ottimo rapporto qualità prezzo.