L’Omron RS3 è un misuratore di pressione da polso che si distingue per la semplicità d’uso e per la presenza di alcune funzioni avanzate che permettono anche agli utenti meno esperti di minimizzare gli errori di rilevazione dei dati. Nella confezione oltre allo sfigmomanometro sono presenti due batterie AAA per l’alimentazione dell’apparecchio e una custodia in plastica rigida che ci permetterà di proteggerlo da danni dovuti ad urti o cadute e di trasportarlo più agevolmente. Il design di questo prodotto è essenziale ed evidentemente pensato per favorirne la semplicità d’uso e di lettura dei risultati delle misurazioni
Lo sfigmomanometro Omron RS3 è uno strumento medicale compatto (pesa solo 127 grammi e misura 10 x 11 x 11 cm incluso il bracciale), dotato di un ampio display a cristalli liquidi che, oltre alla pressione sistolica e diastolica, indica la data e l’ora e la frequenza cardiaca. Il bracciale con chiusura in velcro, ed adatto a circonferenza comprese tra i 13,5 e i 21,5 cm, è attaccato allo strumento come in tutti i misuratori da polso. Sulla destra del display troviamo tre pulsanti, i primi due dedicati alla funzione di memoria, mentre il terzo avvia e ferma la misurazione.
Rilevazione automatica degli errori
Le operazioni di misurazione sono estremamente semplici e intuitive, così come la lettura dei risultati. L’Omron RS3 è anche dotato di un funzione che ci indicherà se abbiamo posizionato il bracciale nella posizione corretta prima di procedere alla misurazione grazie all’accensione di una spia sul display. Anche eventuali errori di misurazione dovuti a movimenti del polso vengono segnalati automaticamente
Al termine del ciclo di gonfiaggio e sgonfiaggio del bracciale il display ci restituirà i valori di pressione diastolica e sistolica, la frequenza delle pulsazioni e ci segnalerà la presenza di eventuali irregolarità nel battito cardiaco (aritmie). Sulla destra dei valori rilevati viene anche visualizzata una barra che ci segnala immediatamente se il valore della pressione è troppo elevato. Il display è ampio e non presenta alcuna difficoltà di lettura. La funzione di memoria ci consente di salvare fino a 60 rilevazioni, che però non sono differenziabili nel caso lo si voglia utilizzare per più di una persona. Viene anche fornito il valore medio delle ultime tre rilevazioni.
Tecnologia IntelliSense
L’Omron RS3 è dotato di una tecnologia proprietaria del produttore chiamata IntelliSense che regola automaticamente la pressione di gonfiaggio del bracciale e non richiede quindi la preimpostazione della stessa o un secondo gonfiaggio. Grazie alla funzione IntelliSense, quindi, le operazioni di misurazione sono estremamente semplici e veloci. Il misuratore di pressione segnala automaticamente quando le batterie sono prossime all’esaurimento e si spegne da solo dopo due minuti di inutilizzo.
L’Omron RS3 è un prodotto decisamente interessante, soprattutto per la sua grande compattezza e facilità d’uso, che lo rendono particolarmente utile per chi abbia necessità di portarlo sempre appresso per misurazioni frequenti. Nonostante l’uso sia molto intuitivo avremmo apprezzato che nella confezione fosse incluso un manuale di istruzioni cartaceo, che invece è disponibile solo in formato PDF. Considerando che si tratta di un misuratore da polso, il prezzo è piuttosto elevato ma decisamente abbordabile e giustificato dalle funzioni avanzate.