Non tutti gli sfigmomanometri sono realizzati per essere alla moda o belli da mostrare, ma alcuni, come questo Omron RS6 puntano più alla precisione della misurazione e alla semplicità d’uso. Omron in questo caso ci ha inviato in redazione un prodotto piuttosto completo, che viene venduto ad un prezzo interessante, dal design semplice e funzionale. All’interno della confezione non abbiamo trovato molto, oltre all’apparecchio, la fascia da polso abbastanza morbida e confortevole, le batterie (2 AAA), il manuale di istruzioni, piuttosto striminzito e la garanzia.
Troviamo anche una comoda custodia da viaggio, nella quale potremmo riporre il nostro apparecchio dopo l’utilizzo e con la quale potremo portarlo comodamente in vacanza con noi, quando non ci sarà possibile passare dal medico per il nostro controllo periodico della pressione. Attenzione, questa deve essere un’eccezione e non una regola, in quanto i controlli non possono essere sostituiti da uno strumento, che per quanto possa essere preciso, non può mai essere ai livelli di un prodotto professionale e che non potrà sostituirsi al medico di fiducia.
Semplice da usare
È un ottimo strumento per chi vuole rilevare più spesso la pressione, monitorare quali attività lo stancano maggiormente e via così. Per poter utilizzare al meglio questo apparecchio, come molti della sua categoria, prima di iniziare la misurazione è bene ricordarsi di riposare in una posizione rilassante per almeno cinque minuti. Lo sfigmomanometro Omron RS6 è un misuratore di pressione compatto e facile da utilizzare, il cui funzionamento si basa sul principio oscillometrico. L’apparecchio misura in modo semplice e rapido la pressione arteriosa e la frequenza delle pulsazioni.
Grazie alla tecnologia avanzata “IntelliSense”, il dispositivo consente il comodo gonfiaggio controllato, che non richiede la preimpostazione della pressione o il secondo gonfiaggio. Uno strumento quindi automatico e che può essere utilizzato anche da chi non ha mai maneggiato un apparecchio del genere prima d’ora. È preciso nella misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni, anche se in maniera limitata alla misure dell’apposito bracciale, comunque adatto ad una persona di età adulta.
Non per uso professionale
Ovviamente, è un apparecchio progettato per un utilizzo domestico e che deve solo metterci in guardia in caso di misure fuori norma. Sul display possono essere visualizzate numerose informazioni, oltre alle misurazioni di pressione, monitoriamo anche lo stato della batteria, lo sgonfiaggio, il valore medio, il livello di pressione arteriosa e l’indicatore di errore da movimento. Tutto al suo interno è progettato per essere semplice da utilizzare, partendo dal vano batterie posto dietro di esso che si apre e chiude con una semplice pressione, all’avvio/ stop dell’apparecchio. Il bracciale va indossato come un orologio al contrario.
Va aderito bene al polso, ma senza stringere eccessivamente e aiutandosi con la chiusura a strappo. La misurazione può essere presa sia sul polso sinistro che quello destro, a seconda di come gradiamo. È importante sedersi in posizione comoda e rilassata, per non avere una misurazione sballata. Misurazione che dai nostri test è risultata sempre abbastanza precisa, anche se non equiparabile ad uno sfigmomanometro professionale, ma questo era ovvio.